Guacamole. La ricetta al Vetriolo.

guacamole

Ingredienti
2 avocadi maturisssssssimi
1/3 cipolla rossa (piccoletta) di Tropea (ok, è un piatto sudamericano, ma a me piace questa cipollazza italiana qui)
1/2 peperoncino fresco
4 pomodori datterini
1 lime di cui usare il succo
10 foglie di coriandolo (o prezzemolo, se quel gusto vago tra la cimice e il sapone non vi andasse a genio)
sale q.b.

Preparazione

Partiamo dall’antefatto: un’amica di origine Boliviana ha portato il guacamole in ufficio e lo abbiamo divorato selvaggiamente. Era una roba da leccarsi anche lo sternocleidomastoideo, buono da paura.
Così, in vista di una cena con altri cari amici, ho deciso di riprodurlo a casa. Magari non sarà stata la stessa ricetta tramandata di generazione in generazione sin dai tempi dei Maya, ma è venuto comunque un compostino verde di tutto rispetto.

Quindi, pelate gli avocadi e rimuovete i tondeggianti noccioli (se volete provare a piantarli con gli stecchini e tutto l’ambaradan che viene pubblicato su internet, fate pure..a me muoiono le piante finte, quindi lascio perdere).

Tritate finemente la porzione di cipolla, poi pulite dai semi mezzo peperoncino (di quelli lunghi e stretti) e tritatelo a coltello fine fine fine.
Tagliate i pomodorini, privati di acqua e semi, il più sottile possibile, formando una sorta di pasta.
Ora, aggiungete tutta questa roba all’avocado in una ciotola e lavorate il tutto con la forchetta, unendo, dopo un po’ di lavoro, il succo di un lime.
Lavorate e lavorate fino a che non si ottenga un composto rustico ma piuttosto omogeneo. Assaggiate e valutate l’aggiunta di un pizzico di sale.

Poi vi comprate un pacchetto di Rodeo e vi rovinate la dignità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...