
Ingredienti per due persone
Riso Carnaroli 7 pugni (ci gusta il risotto, quindi esageriamo!)
Acqua di cottura di un polpo 1.5 l.
Rhum chiaro 1 bicchierino
Sottiletta (io uso le Inalpi, spaziali) 1
Bottarga di Muggine q.b.
Lime 1/2 sia buccia che succo
Burro q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Intanto diciamo subito che è un risotto che aiuta a non buttare via uno splendido sottoprodotto di cottura del polpo: la sua acqua. Guai a gettarla. La filtrate e la si usa qui, calda, come brodo!
Quindi, padella calda, senza grassi, e riso a tostare. Un bicchierino di Rhum chiaro, poi si comincia a cuocere col “brodo” di polpo.
Si va fino a fine cottura per poi mantecare con burro gelato e sottiletta, regolando di sale e pepe e aggiungendo buccia grattugiata e succo di mezzo lime.
Direttamente in piatto, una grattata che non finisce più di bottarga.
E poi va mangiato senza pietà, ma pur essendo semplice da matti, è una prelibatezza assoluta. Non ci credete? Provatelo!