Biscotti di Meliga allo Zenzero. E sperare che la colazione duri per ore.

pasta di meliga allo zenzero

I lettori più accaniti di Insalata di Vetriolo si saranno accorti di una mia predilezione per un piccolo paesino del basso Piemonte. I miei genitori da qualche anno vivono li e, recentemente, anche io, La Moglie e Il Mostrillo bazzichiamo parecchio in zona.

Nonostante questo, la scoperta di eccellenze gastronomiche della zona non è una cosa da ricercarsi nel periodo attuale: ci sono negozi, produttori locali, meraviglie circostanziate che durano da sempre, da che mi ricordi io, e altrettanto da sempre mi danno modo di far del bel casino tra le papille gustative.

Uno di questi posti magici, forse anche il più affascinante per la connotazione storica del negozio, tutto legno intarsiato e cose buone, è la Pasticceria Cagna Arrigo (e Figli). Dal 1934 questo locale rifornisce di leccornie gli abitanti del paese e tutti i turisti di passaggio o stanziali (come ero io da bambino).

Oggi, l’esercizio è gestito da Giorgia e Alessandro, ed è un piacere denotare che il livello della produzione è stato mantenuto su standard altissimi, nel rispetto della tradizione quasi centenaria.

Se si scorre con lo sguardo, prima, e con il palato, subito dopo, tra le bontà esposte dietro al vetro del bancone, si trovano i Garessini (sia neri, a base di nocciole e cacao, che bianchi, solo nocciole, un “must have” della tradizione dolciaria locale) e ogni tipo di pasta. Una mia passione particolare va alle paste con base di frolla: una delle migliori mai assaggiate in ogniddove.

Ma la recensione di questo nuovo suggeritissimo Prodotto al Vetriolo riguarda una (quasi) new entry dell’offerta commerciale della Pasticceria: si tratta delle Paste di Meliga allo Zenzero.

Di cosa si tratta? Prendete una Pasta di Meliga, già super buona di suo, nonchè Presidio Slow Food se fatta con Mais Ottofile (o ovviamente la Pasticceria Cagna usa questa super materia prima, ça va sans dire) macinato a pietra.
Aggiungete ora a questo prodotto meraviglioso un quid di Zenzero in polvere all’impasto, e il risultato sarà un biscotto goloso, anche grazie alla presenza del burro che dove lo metti fa sempre bella e godereccia figura, arricchito da un colpo ad effetto.
Infatti,  a stuzzicare le papille gustative, soprattutto se si inzuppa il dolcino in una bevanda calda (suggerisco, se avete modo, di provare una tisana fatta con foglie essiccate di Kefir Lime…si trovano online, costano poco, sono super aromatiche!!!), arriva il tocco piccante dello zenzero. Non è predominante, ma arriva, oh se arriva…e fa piacere, è stuzzicante. E riesce a dare alla colazione, o a qualunque momento della giornata che richieda una coccola di sapore, un tocco veramente interessante.

DA PROVARE A MANETTA.

Oltretutto, già che vi muovete per andare ad acquistare questo prodotto o qualsiasi altra golosità della Pasticceria, potete approfittarne per visitare uno dei borghi più belli d’Italia. Potreste trovare da qualche parte il titolare di questo blog che sgranocchia un prodotto dolciario artigianale…sapreste già da dove arriva.

 

Pasticceria Artigianale Cagna Arrigo, dal 1934
Via Vittorio Emanuele 89
12075, Garessio (CN)
www.pasticceriacagna.com – www.facebook.com/PasticceriaCagna/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...