Ingredienti per 2 persone
1/2 anguria (se la trovate senza semi, è un abominio, ma è taaaanto comoda)
1 confezione Feta (io ho usato la Zorbas da 200 gr…vedete un po’ voi)
1 confezione albicocche secche biologiche (Noberasco Bio da 200 gr? non è male)
1 busta di spinacino fresco (125 gr Dimmidisì e pedalare, foglie piccole, molto buono!)
Olio Evo buono q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
1 pizzico (ma piccolo) di Pepe di Sichuan (è opzionale, c’è a chi non piace..)
Preparazione
Allora, iniziamo a dire che se ci mettete più di dieci minuti a fare tutto, dovete correre per casa gridando “<nomedelcomune> (es. Houston)..abbiamo un problema!!”
Partite preparando quattro ciotole e un tagliere sul vostro piano di lavoro. Pulite l’anguria e tagliate a cubi di circa 2 cm. per lato le succose fette che avrete predisposto. Specifico “succose” perchè sono sicuro che vi sarete prodigati dal vostro ortolano o al supermercato, armati di guanti, a tamburellare, odorare, soppesare, tutte le angurie presenti per scegliere la più buona, VERO? Tornando ai cubetti, non sono un fanatico del “tutti i pezzi devono essere uguali”, ma non alternate pezzi microscopici a fette intere, per capirci. Metteteli in una delle ciotole (poi non si dica che non aiuto nell’organizzazione) e aggiungete un pizzico di pepe di Sichuan (POCOOO!!!), giusto una grattatina, non dovete finire l’insalata con le labbra intorpidite.
Aprite la confezione della feta, tagliate a cubetti pure quella e mettete i golosi pezzetti bianchi nell’altra ciotola, condendo con un filo d’olio e con il pepe.
Ultime cose prima di impiattare: lavate gli spinacini (si, si, nelle buste la roba è già pronta…ma quando ci trovi una lumaca, la tua insalata può assumere sapori indesirati o spostarsi autonomamente) e metteteli nella terza ciotola con olio (citando Giorgione del Gambero Rosso, potrei dire una quantità “generosa”…ma non esagerate con la “laidità”) e sale, mescolando bene in modo da condire uniformemente le foglie.
Tagliate a julienne le albicocche secche e mettetele nella quarta ciotola, con un pizzico di sale, e mescolate.
A questo punto impiattate, come meglio vi pare. In foto vi ho riportato il mio modo di mettere questa facile insalata nel piatto, ma vale tutto. Addirittura, si potrebbe pensare anche di aggiungere cose…se non si tratta di cose complesse, perchè, belin, deve essere un’insalata facile, potete suggerirle nei commenti!!!