Siamo proprio al primo saluto. Benvenuti, chiunque voi siate, lettori di questo blog improvvisato. Mi presento, mi sembra doveroso. Prima dico cosa non sono: non sono un cuoco, non sono un ristoratore a nessun livello, non sono un food blogger che voglia guadagnare dalla scrittura ruffiana.
E poi quello che sono davvero: sono un ingegnere, appassionato oltremodo di cucina e di buon cibo, frequentatore di ristoranti stellati e di trattorie, sperimentatore di gusti e, al tempo stesso, amante della cucina tradizionale, quella della nonna (ah, le polpette di mia nonna sono insuperabili, nessuno può farle più buone, voglio metterlo in chiaro subito).
Qui, siccome il blog è mio, farò quel che mi pare: a volte posterò una ricetta da fare in cinque minuti, bendati e con una mano in tasca, altre volte scriverò di procedure complesse che vi impegneranno giornate intere, riducendo le vostre cucine a campi minati di macchie di sugo. In altri momenti, invece, mi dedicherò alla scrittura di recensioni a locali dove io mi sia trovato con le gambe sotto un tavolo, un bancone o (somma punizione divina, per me) a mangiare in piedi.
Sin da subito, voglio specificare che la riuscita delle ricette è dovuta all’insindacabile supporto di una moglie incredibile che mi aiuta nelle preparazioni, mi consiglia abbinamenti che incontrino il suo gusto e, soprattutto, pulisce il casino che lascio in ogni angolo della cucina. Inoltre, è anche quella che aiuta il mio principio di Alzheimer a non essere troppo fastidioso nel redigere recensioni a distanza di qualche tempo dalla mangiata di turno, non dimenticando dettagli fondamentali.
I commenti sono essenziali, vi prego di farne a profusione…ma non mi tratterrò dal rispondervi con le prime parole che mi verranno in mente, a ruota libera. Se ve la sentite, si comincia!!
Ma non prima di un’ultima, doverosa, nota: talvolta le ricette sono la rielaborazione più o meno spinta di ricette di altri. Pesco da siti specializzati, provo, modifico e poi ripubblico a distanza di tempo. Se mi ricordo da dove ho attinto, di sicuro citerò la fonte più che volentieri, il lavoro altrui va sempre sottolineato. Ma se non me lo ricordo e mi voleste aiutare (anziché insultare perché trovate qualcosa di “già visto”), sarà un mio preciso compito integrare dove richiesto!!!
ah io dopo aver letto la tua “presentazione” non posso che trovarti TOTALMENTE nelle mie corde, come personalità🙌🏻 e mo vado anche a vedere piano piano le ricettine già che abbiamo questa passione in comune e che già ti avevo adocchiato e appuntata tra le letture da fare come avrai visto, su quelle non mi pronuncio -ancora- prima di almeno due porzioni abbondanti + il bis😂, e ora andiamoce tutteddue a fa…..re un dolcino😂che è quasi merenda🤗
"Mi piace""Mi piace"
lietissimo di averti qui!!!!
sui dolcini, devo ammettere che non siano proprio la mia specialità, ma mi applicherò!
quando leggerai le ricette, se ti andrà, dai spazio alla creatività per insulti e critiche di ogni genere!! 🙂
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona